Tecnologia
Ambrogio Sanelli
L’evoluzione del taglio è il nostro motto perchè guardare avanti e cercare di mettere le più recenti tecnologie al servizio dei professionisti della cucina è il nostro mantra.
Acciaio all’azoto
La maggior parte delle lame dei coltelli professionali Ambrogio Sanelli sono prodotte con il nuovo speciale acciaio inox all’azoto NITRO-B. Le specifiche percentuali di Azoto, Carbonio, Cromo, Molibdeno e Vanadio degli acciai utilizzati conferiscono al coltello la durezza ottimale, tenuta del filo, resistenza alla corrosione ed eccellente capacitàdi taglio.
Azoto (N) – 0,1%
Carbonio (C) – 0,5%
Cromo (Cr) – 14,5%
Molibdeno (Mo) – 0,7%
Vanadio (V) – 0,15%
Test
La durezza della lama è un parametro fondamentale per diversi aspetti, primo fra tutti la capacità di taglio. Il durometro ci permette di controllare che il trattamento termico è stato eseguito nella maniera corretta, in quanto a causa dello speciale materiale che utilizziamo è un passaggio fondamentale e critico per la qualità del prodotto.
L’ispezione, oltre che per finalità di R&D, viene fatta su tutti i lotti di produzione.
L’angolo di taglio e la forma della sezione del filo sono un altro fattore fondamentale e direttamente legato al materiale usato, alla durezza ed alla funzione del coltello.
Il goniometro laser ci permette di controllare che tutti i passaggi di lavorazione legati all’affilatura siano stati eseguiti nel modo corretto e soprattutto di testare diverse geometrie per ottenere le migliori performance per ogni singolo modello di coltello.

La rugosità della lama è un parametro che è direttamente legato alla finitura superficiale del coltello e quindi a tutti gli aspetti, inclusa l’ossidazione, direttamente collegati.
Il rugosimetro ci permette di confrontare sempre le finiture superficiali effettuate per mantenere tutti i coltelli all’interno degli elevati parametri di qualità dell’azienda.
Siamo in grado di misurare in maniera oggettiva con una metodologia certificata da ISO la capacità di taglio dei coltelli, ovvero il “potere di penetrazione”.
È ovviamente un macchinario molto complesso che consente di ottenere risultati che sono molto utili per una spinta attività di Ricerca & Sviluppo.

La tenuta del filo nel tempo è fondamentale per l’utilizzatore quindi è difficile da testare senza strumentazione appositamente sviluppata.
Il nostro Edge Tester ci permette di simulare un ciclo di vita di un coltello per comprendere le dinamiche legate alle geometrie di lama e di affilatura nel tempo, secondo parametri oggettivi e replicabili che sottostanno a normative ISO.

Qualità & certificazioni
Tutti i prodotti Ambrogio Sanelli sono conformi alle vigenti disposizioni di legge italiane ed europee che regolano il contatto con gli alimenti; in particolare soddisfano la direttiva Regolamento CE n°1935/2004 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 ottobre 2004, riguardante i materiali e gli oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari, che abroga le direttive 80/590/CEE e 89/109/CEE. Ambrogio Sanelli è un’azienda certificata ISO 22000 – Sistemi di gestione per la sicurezza alimentare – in quanto opera secondo elevati standard qualitativi ai fini di garantire agli utilizzatori un prodotto sempre conforme agli standard e sicuro, un sistema di rintracciabilità completo e un controllo qualità constante.
Ambrogio Sanelli persegue l’obiettivo della piena soddisfazione dei propri clienti attraverso la produzione di prodotti di qualità, il servizio garantito da personale specializzato, il rispetto della puntualità nelle consegne ed un prezzo competitivo. Per questo Ambrogio Sanelli ha attuato un Sistema di Gestione per la Qualità in accordo ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2015 per la quale è certificata.
La normativa ISO 9001:2015 rappresenta il riferimento, riconosciuto a livello mondiale, per la certificazione del sistema di gestione per la qualità dell’organizzazione di tutto il settore produttivo.
NSF International è un’organizzazione indipendente Statunitense il cui obiettivo è migliorare la salute e la sicurezza pubblica con la certificazione di prodotti e lo sviluppo di standard per il settore alimentare.
Il marchio di certificazione NSF, ora presente sui coltelli delle linee professionali Supra e Supra Colore, indica che NSF ha completato un processo di certificazione su design, materiali e processi di produzione di quei prodotti.
Ambrogio Sanelli è socio fondatore di WeCookIT, la Rete d’Imprese Italiane attive nell’industria del foodservice che condividono gli stessi valori sociali e principi di business: attenzione alla qualità, servizio al cliente, research and innovation, flessibilità ed affidabilità, unite ad una spiccata vocazione per il Made in Italy.
Ambrogio Sanelli investe continuamente in ricerca e sviluppo per cercare di migliorare sempre prodotti e processi per essere sempre più vicina ai propri clienti ed utilizzatori e beneficia di alcuni programmi di sostegno all’innovazione che vengono concessi alle imprese. Come per legge il riepilogo delle iniziative è visualizzabile a questo link.